England vs NZ Rugby: ProD2: com’è andato il girone d’andata

ProD2 2022/2023, com’è andato il girone d’andata

Con il posticipo serale di venerdì 17 dicembre tra Colomiers e Oyonnax si è chiusa la quindicesima giornata della ProD2 2022/2023, ovvero l’ultima del girone d’andata.

Gli ospiti hanno vinto 29-12, assicurandosi così il titolo di campioni d’inverno con ben 16 punti di vantaggio sulla seconda. Oyonnax, dunque, sta per il momento dominando la stagione della seconda divisione francese: 12 partite vinte, 1 pareggio e solo 2 sconfitte e una differenza punti clamorosa, +283, frutto del miglior attacco (464 punti segnati, più di 30 di media a partita) e della miglior difesa (181 punti subiti, quasi 90 in meno della seconda difesa del torneo).

In questo momento la capolista sembra ingiocabile, ma alle spalle è bagarre generale. Stade Montois e Biarritz si dividono la seconda piazza, con alle spalle la coppia Vannes-Grenoble a pari punti e poi di seguito Aurillac, Colomiers, Agen, Provence, Nevers, Beziers. Fra la quarta posizione e la dodicesima ci sono 9 squadre in 7 punti, tutte possibili candidate ad un posto ai playoff.

Leggi anche: Champions Cup: risultati e highlights del venerdì

Nella parte finale della classifica ci sono Carcassonne, Montauban, Angouleme a lottare per la salvezza, mentre sembra indietro rispetto a tutte le altre il fanalino di coda Massy, neopromossa che ha 9 punti di distacco dalla penultima e 3 vittorie in 15 gare.

Quattro i giocatori italiani che disputano la ProD2. Proprio a Massy c’è Marco Fuser: il 31enne seconda linea ha ammassato 665 minuti nelle sue 10 presenze in stagione, 9 delle quali da titolare. Fuser è un titolare stabile del club, le sue poche assenze dovute alle convocazioni con la nazionale italiana durante le Autumn Nations Series

A Colomiers la coppia Edoardo Gori-Michele Campagnaro. Il numero 9 ha iniziato la stagione dovendo recuperare da un infortunio e ha una notevole concorrenza nel ruolo, dove lo staff tecnico ruota spesso e volentieri i tre mediani di mischia della squadra (oltre a Gori, Ugo Seguela e Mathis Galthié, il 21enne figlio del CT della Francia). Per ora Gori ha accumulato 328 minuti in 4 partenze da titolare e 6 dalla panchina. Pur con 9 presenza in totale, una in meno del compagno, Campagnaro ha invece totalizzato 534 minuti, segnando una meta contro Biarritz lo scorso ottobre.

Leggi anche: Il grande lavoro dietro le quinte degli arbitri internazionali

Infine, Edoardo Iachizzi, alla sua terza stagione al Vannes. Dopo i guai fisici che lo hanno condizionato nella scorsa stagione, il seconda linea classe 1998 ha pian piano convinto lo staff tecnico a dargli sempre più fiducia, e nell’ultimo mese ha giocato con grande costanza: 215 minuti degli ultimi 320 a disposizione. In tutto ha accumulato 10 presenze e ha segnato due mete, l’ultima delle quali venerdì 16 contro Provence.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram. Leggi anche la nostra guida alle regole del rugby, per studiare/ripassare o imparare il regolamento ovale e tutte le sue sfaccettature.

L’articolo ProD2: com’è andato il girone d’andata sembra essere il primo su On Rugby.

The post England vs NZ Rugby: ProD2: com’è andato il girone d’andata appeared first on NZ vs England Rugby 2022.



source https://nzsarugby.com/england-vs-nz-rugby-prod2-come-andato-il-girone-dandata/

Comments

Popular posts from this blog

New Zealand U20 score in dying minutes to draw with South Africa U20

All Blacks Rugby boss Mark Robinson refuses to endorse

Japan notoriously up-tempo game doesn't worry All Blacks